Elezioni del consiglio direttivo 2025-2027
Candidati
Daniele maccari
Sono entrato in questo hobby nel lontano 2010, da Ottobre sono 14 anni di gioco, al tempo avevo meno barba ma più capelli, però li portavo malissimo, quindi meglio così. Mi sono iscritto a WHL meno di un anno dopo, nel 2011 e devo ringraziare Paolo, il presidente all’epoca, per avermi detto “la mia associazione è differente” sono state queste parole, questo motto non ufficiale di WHL, a convincermi a provare e scoprire che nel mondo del Larp esiste chi vuole fare di meglio.
Da quel periodo sono passate due campagne, tre pg e svariati capodanni associativi, una ricorrenza di cui sinceramente sento la mancanza e che vorrei lavorare per reintrodurre. In questi anni sono sempre stato un socio attivo e ho sempre collaborato al massimo delle mie possibilità, inizialmente nel campo logistico, ci sono stati alti e bassi, sia miei personali che per l’associazione, ma ho il piacere di pensare di averli vissuti tutti qui, insieme ai miei più cari amici.
Non ho mai smesso di giocare altri larp e provare nuove associazioni ma gradualmente ho iniziato a dedicare la mia attenzione ed energie sempre più a WHL fino al punto che negli ultimi 7/8 anni questa è l’unica realtà a cui dono il mio tempo per cercare di farla crescere e renderla ogni giorno migliore.
Questa candidatura è solo un altro passo nella strada che vedo già tracciata da altri prima di me e che non smetterò di percorrere in ogni caso. In questi ultimi 2 anni appena trascorsi, con l’inizio della nuova campagna, ho deciso di dare un ulteriore impulso a questa mia spinta per crescere assieme l’associazione, grazie a WHL ho potuto scoprire cosa vuol dire produrre un evento e collaborare a scriverlo, quanto sia difficile e allo stesso tempo soddisfacente e che a volte il prezzo da pagare non sono solo fatica e mal di testa ma anche, in rare occasioni, carne bruciata e sangue, chi sà, sà.
Ad oggi posso solo ringraziare di cuore chi ha condiviso con me quegli sforzi e sperare che abbiano lasciato qualcosa in tutti i soci che hanno deciso di vivere quei tre giorni a Berlu o nel Marchesato. La mia ultima fatica è stato il “pinocchio fragile” che ho creato per l’associazione, “parente artigianale” di sistemi “costruiti su scala industriale” che mi sono ben familiari, “di me non farà mai un cavaliere del lavoro” ma è stata l’occasione di coniugare il mio lavoro di tutti i giorni con il mio hobby preferito.
Il nuovo gestionale di WHL è nella sua versione base ed è pronto per alleviare un po’ il lavoro del GA e le necessità dei giocatori. Questo soprattutto è un progetto che voglio seguire da vicino per migliorarlo e migliorarlo assieme a WHL, portarlo nella prossima campagna, in quelle successive e in tutti gli altri progetti narrativi in cui vorrei che WHLive riesca a ramificarsi anche con il mio lavoro.
In breve questa è la mia storia, le mie esperienze e il contributo che ho dato e voglio continuare a dare, l’avventura che ho vissuto fino ad ora, una quest dopo l’altra. Sono pronto per affrontare il prossimo capitolo di questa avventura nel Consiglio Direttivo.
Grazie.
Candidati in mozione
Di seguito vengono presentati i candidati che si sono uniti in una mozione. Tali candidati possono essere votati come mozione o tramite voto disgiunto.
Mozione: Uniti, con pacciani
Danny bertea
“Tieni gli dei fuori da tutto ciò. Giurate sulle vostre teste, che prenderò se rompi il tuo giuramento.”
Può essere una citazione di The Witcher che si perde tra tante, ma mi ricorda quanto sia importante difendere e mettersi in gioco per ciò in cui si crede.
WHLive mi ha dimostrato, in questi anni, che non sono l’unico a pensarla così. Le idee, le persone e l’enfasi che ho trovato in questa mozione che abbiamo presentato mi danno la
possibilità di ridare indietro qualcosa ad un’associazione che mi regalato molto.
E, su queste basi, metto a disposizione tutta la mia esperienza e mi impegnerò a tener fede a quanto detto qui in Plenaria.
Edoardo Chiappa
Socio di WHLive APS dal 2023, si candida sposando gli obiettivi della mozione con la quale si propone.
Giacomo del Ministro - Capo lista
Socio di WHLive APS dal primo evento nel lontano 2009, Consigliere dal 2012, Presidente dal 2019.
Negli ultimi anni ho manifestato il forte desiderio che nel direttivo ci fossero volti nuovi, che il testimone passasse a persone più giovani, con idee più fresche. Pertanto questa ennesima candidatura potrebbe suonare strana.
Il punto è che nei precedenti mandati è stata data una forma e una direzione all’associazione per cui c’è da essere orgogliosi ed in tal senso vorrei, assieme ai miei colleghi, continuare a spingere nel futuro quello che è stato messo in piedi.
La mozione con la quale mi candido riflette i miei obiettivi, per i quali ho ancora qualcosa da dare.
Flavio Deri
Socio storico, membro del Gruppo Ambientazione, responsabile di logistica e magazzino.
Si candida sposando gli obiettivi della mozione con la quale si propone.
Samuele Desideri
“Durante questo ultimo mandato ho avuto l’onore di contribuire attivamente alla crescita dell’associazione, lavorando per sviluppare progetti che hanno consolidato WHLIVE sia come punto di riferimento nel panorama del LARP italiano sia come elemento attivo all’interno della rete di Federludo. All’interno dell’associazione ho supportato l’organizzazione di eventi, la ricerca e creazione di nuove esperienze ludiche e la diffusione della nostra visione del gioco di ruolo dal vivo come strumento di aggregazione, creatività e formazione. Ho ricoperto il ruolo di rappresentante di Whlive all’interno di Federludo ed ho assunto il ruolo di Tesoriere della federazione, attività operative e non soltanto rappresentative che, oltre a farci conoscere, hanno contribuito a valorizzare l’associazione all’interno della rete e di potenziare le connessioni con altre realtà.Credo fermamente nel valore che WHLIVE rappresenta per la sua comunità e nell’importanza di continuare a innovare, coinvolgere nuovi membri e rafforzare i legami con le realtà associative e istituzionali con cui collaboriamo.Questa mia candidatura rappresenta il mio impegno a proseguire il lavoro avviato, contribuendo a progettare nuove iniziative, migliorare la comunicazione interna ed esterna e favorire la partecipazione attiva di tutti i soci.”
Davide Luciani
Docente di scuola secondaria superiore, ingegnere e nerd, ha iniziato la sua carriera di giocatore di ruolo alla tenera età di sei anni. Dal 2009 è nell’ambiente LARP italiano, come giocatore e come organizzatore. Ha maturato esperienza nella scrittura e regia di eventi ed è attualmente responsabile del Gruppo Ambientazione per la campagna triennale “Nessun Amico al Tramonto”. Nello spirito della formazione permanente, per innovare e migliorare la didattica e l’esperienza educativa nelle sue classi, ha cominciato ad integrare le tecniche della narrazione nelle valutazioni e a portare il gioco di ruolo dal vivo agli studenti.
Si candida sposando gli obiettivi della mozione, di cui si è fatto e si farà sempre promotore all’interno degli spazi ludici ed istituzionali, sopratutto in ambito scolastico.
Simone meconi
Consigliere dell’associazione WHLive APS dal 2010, è attivo nella scena larp italiana come giocatore e organizzatore fin dalla costituzione delle prime grandi realtà nazionali, agli inizi degli anni duemila. Oltre alle decine di giornate evento alle spalle, principalmente nei ruoli di regista e autore, ha maturato competenze nel campo del game e del larp design collaborando con alcune delle più grandi realtà nazionali. Negli ultimi anni ha dedicato il proprio impegno alla diffusione della cultura del larp e delle sue potenzialità anche al di fuori dei contesti canonici, cercando di curare la formazione di nuovi autori e designer che vogliano approcciarsi alla materia e al contempo dedicandosi attivamente alla ricerca di nuove implementazioni e nuove tecniche per espandere la già variegata offerta ludica proposta a carattere nazionale.
Marco Pacciani
Mi chiamo Marco Pacciani e sono un appassionato di LARP, una passione che ho scoperto grazie alla vostra associazione. WHLive non è stata solo un luogo dove coltivare un hobby, ma una comunità che mi ha arricchito profondamente, permettendomi di incontrare persone straordinarie e vivere esperienze uniche. Proprio per questo desidero contribuire attivamente entrando a far parte del Consiglio Direttivo. Voglio restituire all’associazione parte di ciò che mi ha dato e aiutare a far crescere questa realtà.
Nella vita sono un programmatore software, e ritengo che le mie competenze possano essere un valore aggiunto per la gestione dell’infrastruttura informatica dell’associazione. Posso offrire supporto nell’organizzazione degli eventi, nella manutenzione e nello sviluppo dei siti web, oltre a collaborare per migliorare la logistica o quello in cui c’è bisogno.
Sono motivato, disponibile e desideroso di mettere le mie capacità al servizio di WHLive, contribuendo a renderla ancora più accogliente per tutti i suoi membri.
Francesco Serra
CURRICULARP E DICHIARAZIONE DI INTENTI
Inizio la mia esperienza nel larp a 17 anni con l’associazione GrvItalia. Da allora ho sempre considerato questa passione “una cosa seria” e dopo i primi anni di ambientamento, ho subito cercato di sporcarmi le mani con l’organizzazione. Da subito il mio ambito è stato quello logistico e quindi il carico, montaggio, allestimento/smontaggio del materiale di scenografia e produzione. Seguito qualche anno dopo dall’organizzazione diretta del primo larp all’interno del Circolo Emilia Romagna (Le mitologiche “Sabuliadi”).
Da allora ho collaborato principalmente in questo settore con WHLIVE e TERRESPEZZATE, producendo diversi larp e dal 2016 gestendo in qualità di Tesoriere dell’Associazione il bilancio. Ho sempre cercato di curare in maniera attenta il corretto rapporto incassi/spese di ogni evento ed al contempo destinare ai vari ambiti le risorse necessarie per operare al meglio, senza pregiudicare un accantonamento costante per investimenti futuri.
All’interno del nuovo direttivo in caso venisse nominato un commercialista, vista anche la gravosità sempre maggiore degli adempimenti, ed il tempo che invece è sempre meno, vorrei dedicarmi di nuovo alla produzione o altra mansione di responsabilità e lasciare l’ambito tesoreria ad un altro consigliere.
Obbiettivi della mozione
- Mantenere l’identità di laboratorio ludico, aperto ai soci per la sperimentazione.
La mozione intende confermare l’impegno a rendere l’associazione un terreno fertile per la sperimentazione ludica. Sappiamo chi siamo, conosciamo i nostri punti di forza, ma non abbiamo paura di tentare di evolvere continuamente il nostro gioco. - Rinforzare la presenza istituzionale con Federludo per una maggiore rilevanza nazionale
Riteniamo che la nostra partecipazione a Federludo, dove da non molto siamo entrati a far parte del Direttivo, sia fondamentale per lo sviluppo dell’associazione come realtà accreditata a livello nazionale, affermandoci assieme ad altre associazioni come baluardo di un’offerta ludica di qualità e culturalmente rilevante. - Estendere presenza associativa per attività diverse dalla campagna
Riteniamo che il progetto della campagna larp a tema Warhammer Fantasy sia fondante e rappresenti l’ossatura che ha portato l’associazione a più di 15 anni di vita, ma crediamo che possa esserci spazio anche per altro, crediamo di poter offrire anche qualcosa di differente ma ugualmente valido.
Anche alla fine della campagna Nessun amico al tramonto un’altra campagna Warhammer fantasy vedrà la luce ma cercheremo di fare in modo che non sia l’unico focus della proposta ludica associativa.